Palazzo di Varignana S.r.l. (C.F./P.IVA 02658521204), con sede legale
in Via della Zecca, n.2 - 40121 Bologna e sede operativa in Via Cà
Masino n.611/A - 40024 loc. Varignana, Castel San Pietro Terme (BO),
attraverso il proprio sito www.palazzodivarignanafood.com, offre in
vendita beni e prodotti agroalimentari d’eccellenza, oltre ad
esperienze eno-gastronomiche e tour guidati (essi organizzati e
gestiti dall’Azienda Agricola Agrivar S.r.l. di Palazzo di Varignana)
che valorizzano il territorio, la sua tradizione, la sua storia, con
particolare attenzione alla sostenibilità.
Nella qualità di venditore dei beni/prodotti e titolare del sito
www.palazzodivarignanafood.com, attraverso il quale l’utente può
acquistare anche le esperienze offerte in vendita dall’Azienda
Agricola Agrivar S.r.l. di Palazzo di Varignana, accedendo
all’apposito link esperienze az. agricola, Palazzo di Varignana
S.r.l. è tenuto a fornire all’utente/acquirente una serie di
informazioni chiare e dettagliate sulle proprie politiche dei prezzi,
sulle pratiche di vendita online attraverso il sito
www.palazzodivarignanafood.com e sui diritti in capo
all’acquirente/consumatore.
La Direttiva UE 2019/2161, nota anche come Direttiva Omnibus, ha
introdotto infatti modifiche al Codice del Consumo e alla legislazione
in materia di commercio elettronico, con l’obiettivo di rafforzare la
tutela del consumatore, al quale vanno garantite la massima
trasparenza nelle informazioni e la più ampia protezione nella fase
dell’interazione e-commerce.
Palazzo di Varignana S.r.l. applica la normativa europea e nazionale
rendendo note con la presente informativa le proprie pratiche di
vendita online e le funzioni operative presenti sul sito.
1. Prezzi e scontistica.
I prezzi relativi ad ogni bene/prodotto posto in vendita sul sito
www.palazzodivarignanafood.com sono indicati chiaramente in
corrispondenza di ogni bene/prodotto e sono comprensivi di tutte le
imposte, rappresentando il corrispettivo del bene/prodotto stesso. Per
quanto riguarda le spese di spedizione, le stesse restano regolate
dalle Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul sito, alle quali
si fa integralmente rinvio (rendere linkabili le Condizioni Generali
di Vendita)
Quando relativamente ad un bene/prodotto viene proposto uno sconto o
un’offerta speciale, Palazzo di Varignana S.r.l. indicherà con
chiarezza, in corrispondenza del bene/prodotto in questione, il prezzo
finale scontato ed il prezzo più basso praticato negli ultimi 30
giorni. Il consumatore troverà indicato quindi il “prezzo precedente”
barrato corredato della dicitura “prezzo più basso degli ultimi 30
giorni” e, in prossimità, il prezzo finale scontato (corrispettivo del
bene/prodotto). Il “prezzo precedente” assunto quale riferimento per
l’annuncio di riduzione di prezzo è quello più basso applicato nei 30
giorni precedenti sul medesimo canale di vendita presso cui si
effettua l’acquisto ovvero sul sito www.palazzodivarignanafood.com
Nel caso di beni/prodotti offerti in vendita online da meno di 30
giorni, Palazzo di Varignana S.r.l. avrà cura di indicare il periodo
di tempo a cui il “prezzo precedente” fa riferimento.
Nell’ambito di una particolare campagna promozionale può accadere che
diversi beni/prodotti offerti in vendita sul sito
www.palazzodivarignanafood.com siano soggetti a riduzioni di prezzo
progressive, per tali intendendo quelle riduzioni che vedono un
progressivo aumento della percentuale di sconto senza interruzioni
temporali. In questi casi, il “prezzo precedente” che verrà indicato
in corrispondenza di ogni bene/prodotto sarà quello originario di
partenza della campagna. Il consumatore/utente avrà così più chiara ed
immediata consapevolezza della scontistica effettivamente applicata al
momento dell’acquisto.
I beni/prodotti offerti in vendita sul sito
www.palazzodivargnanafood.com nella sezione “Offerte” rientrano nel
programma #primachesiatardi, ideato da Palazzo di Varignana S.r.l.
contro lo spreco alimentare, per non vanificare l’amore per la terra,
il lavoro dell’uomo e la cura per la natura. Nel caso di riduzioni di
prezzo riferite a pochissimi beni/prodotti per circostanze che ne
determinano un deprezzamento economico senza comprometterne l’idoneità
alla vendita (ad es. prodotti con confezione danneggiata o prodotti
prossimi alla scadenza) non trova applicazione la Direttiva Omnibus.
Obiettivo della normativa è infatti assicurare al consumatore una
realistica percezione della convenienza economica delle iniziative
promozionali, e pertanto essa non può trovare applicazione nel caso di
offerte che siano praticate, a causa del deprezzamento di valore del
bene, solo su pochi pezzi e/o referenze, non perfettamente
assimilabili evidentemente in termini qualitativi ai beni/prodotti non
danneggiati o aventi una piena vita utile. L’utente troverà quindi
abbinato a tale pezzo/prodotto solo il prezzo ad esso riferibile
proprio in ragione delle circostanze che ne hanno determinato
l’inserimento nel programma #primachesiatardi.
Non sarà applicabile la Direttiva Omnibus in casi di c.d. offerte
lancio, riferibili a beni/prodotti immessi in vendita online per la
prima volta, con conseguenti successivi annunci di incrementi di
prezzo progressivi a discrezione del venditore. In questi casi,
l’utente troverà idonea dicitura in corrispondenza del bene/prodotto
in offerta lancio e l’indicazione del solo prezzo di lancio
applicabile.
Non sarà applicabile la Direttiva Omnibus in caso di vendita di un
bene/prodotto “sottocosto”. In questi casi, l’utente troverà idonea
dicitura in corrispondenza del bene/prodotto offerto in vendita
sottocosto e l’indicazione del solo prezzo applicabile.
2. Condizioni di Acquisto e Diritto di Recesso
Palazzo di Varignana S.r.l. garantisce -secondo quanto previsto dalla
Direttiva UE 2019/2161- che il consumatore/acquirente possa restituire
il prodotto acquistato entro 14 giorni dalla ricezione, senza dover
fornire una motivazione, come da art.7 delle Condizioni Generali di
Vendita che disciplinano l’iter di restituzione e rimborso, alle quali
si fa integrale rinvio (rendere linkabile l’art.7 delle Condizioni
Generali di Vendita, senza riportarlo integralmente).
Restano operative le esclusioni oggettive e soggettive di cui
all’art.7.3 delle Condizioni Generali di Vendita, qui parimenti
richiamate (rendere linkabile l’art.7.3 delle Condizioni Generali di
Vendita, senza riportarlo integralmente).
Per ogni più puntuale informazione in ordine ai termini e condizioni
di vendita, si rendono qui comodamente accessibili le Condizioni
Generali di Vendita che consentiranno di meglio comprendere gli
impegni assunti al momento dell’acquisto (rendere linkabile Condizioni
Generali di Vendita)
3. Informazioni sui Beni/Prodotti
Palazzo di Varignana S.r.l. si impegna a fornire al
consumatore/acquirente la più puntuale e completa descrizione delle
caratteristiche principali dei beni/prodotti offerti in vendita,
affinchè l’acquisto sia sempre consapevole e informato. In
corrispondenza di ogni bene/prodotto l’utente del sito
www.palazzodivarignanafood.com troverà riportati denominazioni,
indicazione delle provenienze, composizione quanti-qualitativa,
ingredienti, eventuali allergeni e quanto altro occorra ad una
completa rappresentazione dello stesso bene/prodotto.
4. Rispetto per i Diritti dei Consumatori
Palazzo di Varignana S.r.l. , quale titolare del sito
www.palazzodivarignanafood.com si impegna a rispettare i diritti dei
consumatori e a garantire la massima trasparenza in tutte le fasi di
ogni esperienza di acquisto online. Per ogni chiarimento sulle
politiche dei prezzi e sulle pratiche di e-commerce Palazzo di
Varignana S.r.l. è contattabile come di seguito: PEO
infofood@palazzodivarignana.com ; tel. 051/19939917.
Informativa aggiornata al 27 Febbraio 2025